Corso di formazione per BIM Specialist


Diventa BIM Specialist.

Partecipa al nostro corso progettato per fornirti le competenze necessarie per superare l'esame e ottenere la certificazione di BIM Specialist.

Percorso formativo


In questa sezione, esploreremo le principali normative italiane e internazionali che regolano il ruolo del BIM Specialist, con un focus particolare sulla UNI 11337-7 e la ISO 19650. Verranno analizzati la struttura e gli obiettivi di queste normative, evidenziando come influiscono sulla gestione delle informazioni nel contesto BIM e come queste guidano l'approccio e le attività del professionista.
Approfondiremo le differenze tra le varie figure BIM, tra cui BIM Specialist, BIM Coordinator, CDE Manager e BIM Manager. Analizzeremo le competenze richieste dalla normativa per ciascun ruolo e come queste competenze influiscono sulla gestione e il flusso delle informazioni all’interno di un progetto. Saranno esplorate anche le responsabilità e le attività tipiche dei professionisti BIM, con particolare attenzione al contributo del BIM Specialist nella gestione e verifica dei dati.
In questa parte del corso, discuteremo la definizione dei livelli di dettaglio geometrico e informativo utilizzati nel processo BIM, con particolare attenzione ai concetti di LOD (Level of Development), LOI (Level of Information), LOG (Level of Granularity) e LOIN (Level of Information Need). Verranno forniti esempi pratici di come i LOD vengano applicati nei progetti, evidenziando l'importanza di questi livelli per una gestione corretta delle informazioni e la loro condivisione tra i diversi team di lavoro.
In questa sezione, introdurremo i principali formati di interscambio nel contesto openBIM, tra cui IFC (Industry Foundation Classes), BCF (BIM Collaboration Format) e COBie (Construction Operations Building Information Exchange). Analizzeremo la struttura dell’IFC, che è il formato più utilizzato per garantire l’interoperabilità tra i software BIM e come questi formati facilitano lo scambio di informazioni tra i vari attori del progetto.
Esploreremo i principali aspetti della gestione dei flussi informativi all’interno di un progetto BIM. Si parlerà dei livelli di coordinamento necessari per garantire un’efficace condivisione delle informazioni, della verifica dei dati e dei contenuti per assicurare la qualità delle informazioni, nonché degli stati di approvazione che regolano la revisione e l’autorizzazione delle informazioni condivise.
Si discuterà il ruolo fondamentale del Capitolato Informativo nelle gare d’appalto, un documento che definisce le specifiche tecniche per la gestione delle informazioni. Analizzeremo la struttura e i contenuti di un BEP (BIM Execution Plan), un documento cruciale per pianificare l’esecuzione delle attività BIM in un progetto. Inoltre, si esploreranno le differenze tra BEP Pre-Contract e Post-Contract, con esempi pratici per comprendere come viene adattato il BEP nelle diverse fasi di un progetto.
In questa parte del corso, affronteremo alcuni concetti legati alle competenze trasversali, fondamentali per un BIM Specialist. In particolare, verranno forniti cenni di Cyber Security per comprendere l'importanza della protezione dei dati nel contesto BIM, e cenni di Project Management per approfondire la gestione di progetti complessi e interfunzionali, spesso tipici dell’approccio BIM.
Per prepararti al meglio alla certificazione, il corso include una simulazione dell’esame. Verrà proposto un test teorico basato sulla UNI 11337-7, seguito da un’esercitazione pratica su un modello BIM, in cui metteremo alla prova le capacità di verifica delle informazioni e individuazione di eventuali errori. Al termine della simulazione, analizzeremo insieme gli errori più comuni, fornendo suggerimenti e strategie per affrontare con successo la certificazione.
Concluderemo il percorso con una sessione interattiva di domande e risposte, in cui potrai chiarire eventuali dubbi e ricevere suggerimenti utili per affrontare al meglio l’esame di certificazione.

Vantaggi del corso


01.

Preparazione mirata alla certificazione

Il corso è progettato per fornirti tutte le competenze teoriche e pratiche necessarie per superare con successo l’esame di certificazione BIM Specialist, attraverso simulazioni, test ed esercitazioni su casi reali.

02.

Approccio pratico e orientato al lavoro

Lavorerai su modelli BIM, analizzerai interferenze, compilerai documenti tecnici e utilizzerai strumenti professionali come Navisworks per la Clash Detection, acquisendo esperienza concreta.

03.

Docenti esperti e confronto diretto

Avrai l’opportunità di apprendere da professionisti del settore con esperienza diretta in progetti BIM di alto livello, con sessioni di Q&A per rispondere ai tuoi dubbi e consigliarti sulle best practice.

04.

Maggiore competitività nel mercato del lavoro

Il BIM è il presente e il futuro delle costruzioni. Ottenere la certificazione BIM Coordinator ti permetterà di distinguerti nel settore e accedere a nuove opportunità professionali in aziende, studi di progettazione e realtà internazionali.


Informazioni


Modalità

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, articolate in 4 sessioni di formazione a distanza (FAD) sincrona da 4 ore ciascuna.

Costo

Il costo del corso è di 550,00€ + IVA. Acquistando più corsi, puoi usufruire di uno sconto del 10%.


Completa la tua preparazione.

Potenzia le tue competenze con i nostri corsi avanzati dedicati al mondo Autodesk: Autodesk Revit Architecture BaseAutodesk Revit Structure e Autodesk Revit MEP.

Avrai l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate e strumenti pratici essenziali per distinguerti nel Building Information Modeling (BIM), preparandoti a gestire con efficacia progetti complessi e all'avanguardia.

Contattaci per richiedere informazioni

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.