Corso di formazione per CDE Manager


Diventa CDE Manager.

Partecipa al nostro corso progettato per fornirti le competenze necessarie per superare l'esame e ottenere la certificazione di CDE Manager.

Percorso formativo


Verrà fornita una panoramica approfondita delle principali normative italiane e internazionali che regolano la gestione dei dati e delle informazioni nel contesto BIM. Si esploreranno in dettaglio la norma UNI 11337-7 e la ISO 19650, analizzandone la struttura, gli obiettivi e la loro applicazione pratica nel ruolo del CDE Manager, per garantire una gestione efficace e conforme degli ambienti di dati comuni.
Questa parte del corso si concentrerà sull'analisi delle diverse figure professionali coinvolte nel flusso informativo, tra cui il BIM Specialist, il BIM Coordinator, il CDE Manager e il BIM Manager. Verranno esplorate le differenze tra questi ruoli, le competenze specifiche richieste dalla normativa e le responsabilità che ciascun professionista deve assumersi. Saranno inoltre delineate le attività quotidiane di ciascuna figura, per capire come queste contribuiscano al successo del progetto BIM.
Il corso fornirà una comprensione approfondita dei principi fondamentali della gestione dell’informazione digitale e del suo impatto sui flussi di lavoro. Si esamineranno i flussi di lavoro definiti dalla ISO 19650, che fornisce una guida per l’organizzazione e la gestione dei processi informativi. Inoltre, verrà analizzato come l’utilizzo delle piattaforme CDE (Common Data Environment) può ottimizzare la gestione delle informazioni durante l’intero ciclo di vita di un progetto, garantendo la centralizzazione e la condivisione sicura dei dati.
In questa sezione, si approfondiranno le best practice per la gestione dei contenuti informativi, con particolare attenzione ai livelli di coordinamento e verifica, e agli stati di approvazione. Il corso fornirà le competenze necessarie per gestire correttamente i dati, le informazioni e i contenuti nel flusso informativo, assicurando che siano conformi agli standard e alle normative richieste, e che siano prontamente disponibili per le diverse fasi del progetto.
Verrà introdotto il concetto di interoperabilità nel contesto BIM, con particolare attenzione ai formati di interscambio come IFC (Industry Foundation Classes), BCF (BIM Collaboration Format) e COBie (Construction Operations Building Information Exchange). Il corso esplorerà la logica di ciascuno di questi formati e il loro ruolo nell’assicurare la corretta condivisione e gestione delle informazioni tra diversi software e piattaforme, per migliorare la collaborazione e l'efficienza nel ciclo di vita del progetto.
Il Capitolato Informativo gioca un ruolo cruciale nelle gare d’appalto, definendo le aspettative in termini di gestione dei dati e delle informazioni. Il corso esplorerà come redigere un Capitolato Informativo efficace e come preparare l'Offerta di Gestione Informativa e il Piano di Gestione Informativa (BEP), strumenti essenziali per garantire che tutte le parti coinvolte nel progetto rispettino gli standard e le procedure richieste dalla normativa.
In questa sezione, si esaminerà il concetto di piattaforme CDE, la loro definizione, e il loro ruolo nell’ambito del BIM. Si approfondirà come le piattaforme CDE consentano la gestione e la condivisione centralizzata delle informazioni tra tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Inoltre, verrà esplorata la struttura dei dati e la gestione dei workflow collaborativi, analizzando come questi strumenti possano migliorare la trasparenza, la comunicazione e l'efficienza all’interno del progetto.
Oltre alle competenze tecniche, il CDE Manager deve possedere una serie di competenze trasversali. Il corso offrirà una panoramica su alcuni aspetti fondamentali del Project Management, tra cui la gestione delle risorse, il controllo dei tempi e dei costi, la gestione dei rischi e la comunicazione tra i vari team di progetto. Queste competenze sono essenziali per garantire che i progetti vengano completati con successo, rispettando gli obiettivi e le normative.
Il corso prevede una simulazione dell’esame di certificazione per il ruolo di CDE Manager, con un esempio di test teorico basato sulla UNI 11337-7. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere un’esercitazione pratica su un modello BIM, con particolare attenzione alla verifica delle informazioni e alla corretta gestione dei contenuti. Questo permetterà di applicare concretamente quanto appreso durante il corso e di prepararsi al meglio per la certificazione.
Concluderemo il percorso con una sessione interattiva di domande e risposte, in cui potrai chiarire eventuali dubbi e ricevere suggerimenti utili per affrontare al meglio l’esame di certificazione.

Vantaggi del corso


01.

Preparazione mirata alla certificazione

Il corso è progettato per fornirti tutte le competenze teoriche e pratiche necessarie per superare con successo l’esame di certificazione CDE Manager, attraverso simulazioni, test ed esercitazioni su casi reali.

02.

Approccio pratico e orientato al lavoro

Lavorerai su modelli BIM, analizzerai interferenze, compilerai documenti tecnici e utilizzerai strumenti professionali come Navisworks per la Clash Detection, acquisendo esperienza concreta.

03.

Docenti esperti e confronto diretto

Avrai l’opportunità di apprendere da professionisti del settore con esperienza diretta in progetti BIM di alto livello, con sessioni di Q&A per rispondere ai tuoi dubbi e consigliarti sulle best practice.

04.

Maggiore competitività nel mercato del lavoro

Il BIM è il presente e il futuro delle costruzioni. Ottenere la certificazione BIM Coordinator ti permetterà di distinguerti nel settore e accedere a nuove opportunità professionali in aziende, studi di progettazione e realtà internazionali.


Informazioni


Modalità

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, articolate in 4 sessioni di formazione a distanza (FAD) sincrona da 4 ore ciascuna.

Costo

Il costo del corso è di 650,00€ + IVA. Acquistando più corsi, puoi usufruire di uno sconto del 10%.


Completa la tua preparazione.

Potenzia le tue competenze con il corso avanzato Autodesk Construction Cloud. Avrai l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate e strumenti pratici essenziali per distinguerti nel Building Information Modeling (BIM), preparandoti a gestire con efficacia progetti complessi e all'avanguardia.

Contattaci per richiedere informazioni

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.