
Digital Lab for Kids - Scuola Primaria
Coding e creatività in azione.

Gioca, Impara, Crea.
Un laboratorio creativo per bambine e bambini della scuola primaria (IV e V elementare), dove tecnologia e creatività si incontrano grazie a Bee Bot, un robot educativo pensato per introdurre i più piccoli al mondo del coding.Attraverso attività ludiche e pratiche, scopriranno i fondamenti della logica computazionale, esplorando percorsi digitali, automatismi e interazioni tra suoni, colori e movimenti.
Il percorso prevede anche l'uso di strumenti digitali come tablet, PC e smartphone, utilizzati per arricchire l’esperienza con app educative, realtà aumentata e interazioni tra mondo fisico e digitale. Ogni giornata si trasforma in un'avventura tecnologica dove l'apprendimento passa attraverso il gioco, il lavoro in gruppo e la fantasia.
Percorso formativo
Esplorare il movimento e la logica
Scoprire il funzionamento di Bee Bot, apprendere i comandi base, testare la risposta ai movimenti su griglia e comprendere la relazione tra input e azione.
Sperimentare con colori e percorsi
Utilizzare Bee Bot per generare figure geometriche, esplorando il concetto di sequenza e ripetizione. Abbinare elementi visivi e sensoriali per creare output personalizzati.
Percorsi ad ostacolo
Creare percorsi sempre più complessi, programmare per evitare ostacoli, attivare funzioni specifiche e lavorare con il gruppo per trovare strategie risolutive.
Progettare un'esperienza interattiva
Ideare e costruire un circuito narrativo che integri codice, decorazioni e storia. Tradurre un’idea creativa in uno scenario funzionale e interattivo con il robot.
Il corso ha una durata complessiva di 15 ore, distribuite su cinque pomeriggi consecutivi, dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 17:30
Sono disponibili tre diverse edizioni in partenza: 9, 16 e 23 giugno 2025
Lezioni interattive, laboratori e simulazioni
Attestato di Partecipazione
Il costo di partecipazione è di 60€
Informazioni utili
- Comandare un robot in autonomia: Apprendere i concetti base della programmazione attraverso la gestione di movimenti, suoni e percorsi.
- Progettare esperienze creative e interattive: Creare ambienti personalizzati unendo narrazione, decorazione e logica di funzionamento.
- Sviluppare soluzioni a problemi complessi: Affrontare sfide a difficoltà crescente lavorando in gruppo, simulando scenari ideati dal docente.
- Utilizzare strumenti digitali integrati: Tablet, PC e smartphone per controllare, arricchire e documentare i propri progetti.
Quattro motivi per partecipare al corso
01.
Creatività
Costruisci, disegna e crea con Bee Bot.
02.
Logica
Impara a risolvere problemi con il pensiero computazionale.
04.
Team Work
Lavora in gruppo per superare le sfide.
03.
Divertimento
Un'esperienza ludica e stimolante, dove l'apprendimento si fonde con il gioco. La merenda è inclusa.
Sede del corso.
Il corso si terrà presso la sede di Virvelle, ente accreditato alla regione Campania, in Via Paolo Vocca Astronomo, 17 - Salerno (SA).
Contattaci
Vuoi conoscere nel dettaglio come è strutturato il nostro corso?
Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.