
AI Toolkit
Scopri, impara, utilizza i principali strumenti di AI per la crescita e l’innovazione.

Mastery AI
Un percorso dedicato a manager e professionisti che vogliono integrare l’AI nel proprio lavoro, ottimizzando risultati e processi. Scopri i principali tool e le loro potenzialità per migliorare le decisioni strategiche, aumentare l’efficienza operativa e innovare nel tuo settore. Sviluppa una leadership tecnologica, guida la transizione digitale e rafforza le tue competenze personali e di team management sfruttando al meglio le tecnologie emergenti.Percorso formativo
AI-Ready Processes
Come riconoscere le aree della tua azienda dove l’AI può davvero fare la differenza? Questo modulo offre una guida strategica per analizzare i processi aziendali e identificare quelli più adatti all’automazione o al potenziamento. Imparerai a sviluppare un approccio critico per individuare attività e funzioni ottimizzabili, orientando la tua scelta verso lo strumento di AI più efficace. Allenati con i tools più rispondenti alle tue esigenze, con il supporto dei nostri consulenti.
AI-Powered Creativity
Scopri come utilizzare strumenti di AI generativa per trasformare e migliorare le tue attività di lavoro. In questo modulo imparerai ad applicare tecnologie avanzate per creare testi persuasivi e immagini accattivanti in area marketing, progettare schede prodotto e visual d’impatto nel settore retail.
Data Insight with AI
Scopri come l’AI può trasformare i dati in decisioni strategiche. Imparerai ad applicare tecniche di analisi predittiva e Sentiment Analysis per estrarre valore da dati numerici e testuali, comprendere le percezioni dei clienti e anticipare le loro esigenze. Potrai automatizzare risposte, personalizzare offerte, semplificare l’analisi dei dati con report dinamici e ottimizzare processi, guidando la tua azienda verso scelte data-driven vincenti.
Ethical AI
Esploreremo i rischi e le sfide etiche legate all'utilizzo dell'AI, con un focus sulle strategie di protezione dei dati e conformità normativa. Verranno affrontati i rischi legati all’uso improprio dell’AI (deep-fake, AI bias, sicurezza dei dati) e le strategie per mitigarli. Questo modulo offre una guida essenziale per garantire che l’AI venga implementata in modo responsabile, a tutela della privacy e dei dati sensibili.
Il corso ha lo scopo di guidare il partecipante alla scoperta e al potenziamento dei principali tools basati sull’intelligenza artificiale, con vantaggi per il business, in termini di efficienza operativa ed efficacia decisionale, e per i manager che quotidianamente sfidano l’innovazione e la tecnologia. Il corso è strutturato in 4 appuntamenti online, personalizzati rispetto al settore della tua impresa, strutturati con un approccio data-driven.
16 ore
FAD sincrona, micro-learning asincrono, lezioni interattive e laboratoriali
Su richiesta
Badge LinkedIn e Attestato di partecipazione
Vantaggi del corso
.01
Innovazione e competitività.
Acquisisci una conoscenza delle maggiori applicazioni dell’AI nel contesto aziendale, sviluppando una mentalità orientata all’innovazione e alla crescita continua.
.02
Integrazione dell’AI Generativa nei flussi di lavoro aziendali.
Impara a usare l’AI per rendere i processi aziendali più efficienti, riducendo i costi e risorse. Piattaforme e applicazioni a tua disposizione.
.03
Decisioni data-driven.
Sviluppa un approccio decisionale più consapevole con il supporto dall’AI, basato analisi avanzata dei big data e del sentiment dei clienti.
.04
Supporto continuativo.
Affidati alla nostra rete di esperti a cui potrai scegliere di rivolgerti per guidare la tua azienda nella trasformazione digitale e nell’implementazione strategica dell’AI.

Finita la formazione...e poi?
Virvelle ti guida nell’integrazione delle soluzioni AI nei processi aziendali, lavorando al tuo fianco per valorizzare gli impatti positivi che l’AI può generare nella tua organizzazione. Attraverso i nostri “work-out” personalizzati, potrai sviluppare competenze mirate, sperimentare soluzioni innovative e applicare l’AI in modo strategico e trasversale ai vari ambiti aziendali.Con il nostro supporto, potrai sviluppare soluzioni AI per:
- Definizione di linee guida e procedure aziendali
- Creazione e aggiornamento della documentazione tecnica
- Analisi dei trend di mercato
- Progettazione di chatbot avanzati
- Realizzazione di pillole formative e aggiornamenti continui
- Onboarding e programmi di formazione personalizzati
- Ideazione di contenuti e prototipi per strategie di marketing
- Creazione di dashboard, strumenti di pianificazione e soluzioni data-driven
Accelera l’innovazione, migliora l’efficienza e porta la tua azienda verso il futuro.
Informazioni
Ogni modulo prevede:
- Sessioni interattive in tempo reale: Le lezioni sono svolte in modalità sincrona su una piattaforma di e-learning che ti assicura un’interazione costante con il docente esperto, favorendo il confronto e la condivisione di esperienze.
- Esercitazioni pratiche e project work: Ogni modulo include esercitazioni orientate all’utilizzo diretto degli strumenti di AI per obiettivi aziendali specifici. Potrai ottimizzare prompt per generare contenuti, analizzare dati con modelli di machine learning e applicare tecniche di Sentiment Analysis per estrarre valore dai feedback.
- Oggetti didattici digitali: La piattaforma e-learning mette a tua disposizione materiali didattici interattivi, inclusi esercizi di valutazione e verifiche dell’apprendimento, per garantire una comprensione approfondita dei concetti chiave e delle applicazioni pratiche.
- Action learning: Lavorerai su progetti concreti legati all’implementazione dell’AI in scenari aziendali reali, sviluppando soluzioni pratiche per ottimizzare processi, migliorare decisioni o creare contenuti con il supporto di strumenti AI.
- Apprendimento per casi: Attraverso l’analisi di casi aziendali concreti, scoprirai come organizzazioni di diversi settori hanno utilizzato l’AI per raggiungere i loro obiettivi, traendo spunti pratici da replicare e adattare al tuo contesto aziendale.
Questa metodologia integrata assicura un apprendimento efficace e coinvolgente e ti guida verso un uso strategico e consapevole dell’intelligenza artificiale generativa nelle attività professionali.
Acquisirai competenze tecniche di prompt engineering, imparando a progettare e ottimizzare istruzioni per guidare gli strumenti di AI generativa [GPT, GAN] verso output specifici e di alta qualità, garantendo risultati rilevanti e personalizzati.
Svilupperai la capacità di configurare e utilizzare modelli di machine learning, comprendendo come selezionare i dataset appropriati, processare i dati e applicare algoritmi per ottenere insight preziosi, sia quantitativi che qualitativi, con un focus pratico sull’analisi predittiva e del sentiment.
Apprenderai come integrare l’AI nei tuoi processi aziendali, automatizzando attività ripetitive e favorendo l’interoperabilità. Presentazioni intelligenti su Canva o PPT, scrittura automatica di email, elaborazione vocale di fogli di calcolo: sono solo alcuni esempi di lavorazioni possibili. Potrai integrare, altresì, l’AI generativa con CRM, ERP, strumenti di Project Management.
In sintesi, acquisirai un mix di competenze tecniche e strategiche per utilizzare l’AI come motore di innovazione e trasformazione aziendale.
Coordinatore Scientifico
Innovazione
Giovanni Caputo
Contattaci per richiedere informazioni
Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.