Lean Accounting

Il Lean Path pensato per analizzare e comprendere i dati produttivi e contabili che muovono e descrivono le scelte di gestione.


Lean Accounting

Vuoi rendere la tua organizzazione davvero efficiente e orientata al valore? Questo corso ti guida verso l’integrazione dei principi del Lean Management, esplorando un approccio integrato della gestione operativa, contabile e finanziaria della tua organizzazione. Imparerai a realizzare budget, utilizzare metriche operative, sviluppare report economico-finanziari e implementare processi per rendere la tua organizzazione più efficiente e orientata all’ottimizzazione delle risorse.  

Percorso formativo


Modulo 1
Introduzione al Lean Accounting

Scopri le basi del Lean Accounting e rendi più consapevole il tuo approccio al controllo di gestione: esplora i principi fondamentali di contabilità e finanza per massimizzare l’efficienza, ridurre gli sprechi e supportare decisioni strategiche orientate al valore.

Modulo 2
La misurazione delle performance in ottica Lean

Dimentica le metriche tradizionali e scopri come identificare e potenziare i driver di valore per la tua organizzazione. Acquisisci nuovi strumenti per valutare le performance aziendali utilizzando indicatori chiari e allineati ai principi Lean.

Modulo 3
Strumenti di Lean Accounting

Scopri i tool essenziali per un controllo di gestione snello e strategico, dall’analisi dei costi alla redditività delle diverse alternative organizzative. Impara a utilizzare strumenti pratici per ottimizzare le risorse, aumentare la marginalità e prendere decisioni orientate al valore.

Modulo 4
Processi di budgeting in ottica Lean

Scopri come creare budget dinamici, capaci di supportare decisioni operative e strategiche, conformandosi coerentemente con i cambiamenti del mercato. Impara ad allocare risorse eliminando sprechi e inefficienze, massimizzando il valore e favorendo il miglioramento continuo della tua organizzazione.

Durata

16 ore

Modalità

FAD sincrona, micro-learning asincrono, lezioni interattive, laboratori, simulazioni

Costo

Su richiesta

Certificazione

Badge LinkedIn e Attestato di partecipazione


Vantaggi del corso


01.

Semplificazione

Razionalizzare le scelte di gestione, aumentando le competenze economiche e adottando un approccio agile ed efficiente.

02.

Tempestività

Implementare sistemi di misurazione e report più chiari, accurati e puntuali per supportare decisioni rapide e informate.

03.

Potenziamento della managerialità

Sviluppare competenze integrate relative al controllo di gestione e al Lean management.

04.

Miglioramento continuo

Promuovere una cultura orientata al dato e alla creazione di valore, favorendo l’evoluzione costante delle pratiche gestionali.


Finita la formazione...e poi?

A seguito della formazione potrai attivare un percorso di consulenza personalizzato che ti aiuterà ad apportare valore alla tua realtà organizzativa e a raggiungere i livelli di efficienza immaginati.

Potremmo affiancarti nel: 

  • Mappare i processi contabili per identificare aree di spreco e ridurle; 

  • Elaborare report efficaci e visuali per favorire decisioni rapide e basate sui dati; 

  • Identificare e ridurre costi indiretti non strategici; 

  • Misurare le performance e utilizzare i KPI corretti; 

  • Riorganizzare i flussi di lavoro in modo snello e standardizzato; 

  • Ottimizzare la produzione e il magazzino, aumentando redditività ed efficienza. 


Informazioni


Il corso è pensato per chi vuole migliorare la propria managerialità, trasferendo competenze economico-gestionali necessarie a coordinare gruppi di lavoro e funzioni aziendali. Il corso si rivolge a manager, responsabili di area e funzione, analisti e consulenti aziendali, imprenditori nonché tutti coloro che devono conoscere i principi del controllo di gestione. 
Il Lean Path prevede tre momenti laboratoriali e applicativi in presenza: 

Simulazione di calcolo delle alternative Lean: Conoscerai specifiche Dashbord, analizzando le differenze rispetto a soluzioni “tradizionali”. 

Analisi di KPI Lean: Potrai identificare e calcolare KPI utili alla valutazione delle migliori alternative operative e strategiche. 

Creazione di report Lean: Realizzerai report economico-reddituali, in grado di rendere oggettiva e trasparente la scelta delle diverse opzioni organizzative. 

A integrazione della formazione, saranno previste attività di microlearning e la disponibilità di materiali per l’autoapprendimento. Sulla piattaforma Virvelle Lean Path, il nostro LCMS che contiene i contenuti multimediali del corso, saranno disponibili tools di gamification, software per le simulazioni aziendali e le aree per implementare i progetti collaborativi. 
Al termine del corso Lean Accounting sarai in grado di trasformare il controllo di gestione in una leva strategica per il successo della tua azienda.

Gestione delle Risorse e Pianificazione Strategica: Adotterai un approccio agile e trasparente alla gestione delle risorse, potenziando la tua capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato in modo strategico e consapevole. 

Reportistica: Imparerai a sviluppare report snelli e visuali, strumenti essenziali per rilevare e comunicare i dati in modo chiaro, supportando così le scelte di gestione. 

Analisi e Sintesi: Saprai calcolare e utilizzare metriche di performance e KPI operativi e strategici da condividere con la tua organizzazione.  

Lean Leadership: Guiderai il team verso il miglioramento continuo, incoraggiando lo sviluppo di un approccio efficace e proattivo. 
Attestato di partecipazione e Badge LinkedIn

Scopri gli altri corsi di Virvelle.

Con un'ampia gamma di programmi formativi progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, Virvelle ti offre l'opportunità di crescere e innovare nel tuo percorso professionale.

Contattaci per richiede informazioni

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.