Lean Manufacturing

Il Lean Path per efficientare la produzione e potenziare la performance. 


Lean Manufacturing

Scopri come rivoluzionare i processi produttivi con il corso Lean Manufacturing, pensato per fornire una comprensione approfondita dei principi e delle pratiche Lean applicati all’organizzazione. Il corso ti aiuterà a identificare e prevenire le criticità nella gestione delle linee produttive e dei processi produttivi, eliminare le cause di ritardi e inefficienze nonché migliorare la qualità dei flussi di lavoro.

Percorso formativo


Modulo 1
Fondamenti di Lean Management

Scopri i principi essenziali del Lean Management e come applicarli al tuo contesto organizzativo per ottimizzare i processi e creare maggior valore per il cliente.

Modulo 2
Riduzione degli sprechi e miglioramento continuo

Trasforma le tue aree di lavoro in ambienti sicuri, ordinati e produttivi: impara ad identificare i “muda” (sprechi), le attività che non generano valore, eliminare le inefficienze e ottimizzare ogni fase del lavoro. Applica approcci e strumenti Lean più idonei allo sviluppo della tua azienda: 5S, Kanban, Just in time, TPM ed altri.

Modulo 3
Efficienza produttiva e coordinamento

Porta i tuoi progetti ad un nuovo livello di organizzazione e puntualità: scopri la potenza di strumenti come il Last Planner System per pianificare e gestire i flussi di lavoro in maniera fluida e collaborativa, massimizzando l’efficienza produttiva.

Modulo 4
Job Instruction e sicurezza

Applica i principi dell’efficienza e del miglioramento continuo anche per avere un ambiente di lavoro sicuro: esplora la comunicazione del “Sensei” per istruire i tuoi collaboratori in modo efficace, riducendo errori e incomprensioni.

Durata

16 ore

Modalità

FAD sincrona, micro-learning asincrono, lezioni interattive e laboratori, simulazioni

Costo

Su richiesta

Certificazione

Badge LinkedIn e Attestato di partecipazione


Vantaggi del corso


01.

Efficienza operativa

Ottimizzazione delle fasi di lavoro e incremento della capacità produttiva, senza significativi investimenti.

02.

Riduzione dei costi di produzione

Miglioramento dell’utilizzo delle risorse, diminuzione degli sprechi, ottimizzazione degli spazi ed eliminazione dei tempi di attesa.

03.

Qualità di prodotto

Metodi “poka yoke” e “jidoka” per aumentare la soddisfazione del cliente, interno ed esterno.

04.

Flessibilità e sicurezza

Implementazione di strumenti agili che rispondano alle mutevoli esigenze del mercato, mantenendo alti gli standard di sicurezza.


Finita la formazione...e poi?

A seguito della formazione potrai attivare un percorso di consulenza personalizzato che ti aiuterà ad apportare valore alla tua realtà organizzativa e a raggiungere i livelli di efficienza immaginati.

Potremmo affiancarti nella:

  • Gestione delle scorte di magazzino e ottimizzazione degli acquisti

  • Misurazione delle performance su diverse linee di produzione

  • Implementazione di sistemi di manutenzione dei macchinari

  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro.


Informazioni


Il corso è pensato per figure professionali operanti in area logistica e produzione. Il corso si rivolge a chiunque desideri conoscere soluzioni e strumenti per migliorare i processi produttivi ed eliminare gli sprechi. 
Questo Lean Path prevede la realizzazione di 3 momenti laboratoriali e applicativi in presenza: 

Simulazione di una linea di produzione: Verrà simulato un processo produttivo attraverso la costruzione di modelli LEGO, analizzando punti di forza e debolezza del layout dell’area di produzione. La dinamica di serious game consentirà di identificare gli sprechi e realizzare miglioramenti della linea di produzione. 

Mappatura del flusso del valore: Verrà mappato un processo produttivo, reale o simulato, attraverso il quale apprendere come identificare le attività a valore aggiunto e le relative metriche di efficienza. Verrà realizzato uno specifico piano d’azione per migliorare il flusso di lavoro secondo i principi di coordinamento e organizzazione. 

Kaizen di comunicazione: Saranno condotte esperienze in metafora e lavori di gruppo, sperimentando nuovi codici comunicativi, applicando il ciclo di Deming (Plan-Do-Check-Act) e la logica del feedback. 

A integrazione della formazione, saranno realizzate attività di microlearning e resi disponibili materiali di autoapprendimento sulla piattaforma Virvelle Lean Path, il nostro LCMS che prevede contenuti multimediali, tools di gamification, software per le simulazioni aziendali e aree virtuali per implementare i progetti collaborativi.
Al termine del corso sarai in grado di anticipare le criticità nella gestione delle diverse linee produttive e aree di lavoro.

Problem Solving: Potrai individuare e risolvere le cause di ritardi e inefficienze nonché padroneggiare strumenti e metodi per ottimizzare i processi e garantire un flusso di lavoro continuo.

Gestione del Tempo: Migliorerai i tempi di realizzazione di una commessa, liberando risorse e riducendo i costi.

Efficacia: Sarai in grado di creare più valore per il cliente, aumentando l’efficienza operativa e garantendo maggiore qualità.

Lean Leadership: Svilupperai le competenze necessarie per promuovere un ambiente di lavoro organizzato e sicuro, comunicando in modo chiaro ed efficace con i tuoi collaboratori.
Attestato di partecipazione e Badge LinkedIn

Scopri gli altri corsi di Virvelle.

Con un'ampia gamma di programmi formativi progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, Virvelle ti offre l'opportunità di crescere e innovare nel tuo percorso professionale.

Contattaci per richiedere informazioni

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.