Adventure Camp per Cassa Edile di Perugia

A scuola di team.


Descrizione dell’experience

Un’esperienza intensa e coinvolgente che ha messo al centro i dipendenti della Cassa Edile della Provincia di Perugia. Immersi nella splendida cornice del Parco Nazionale del Pollino hanno vissuto un percorso formativo dove la natura diventa facilitatore dell’apprendimento.  

Informazioni dell’experience

Azienda: Cassa Edile di Perugia

Trainer: Mario Testa, Roberta Marra

Location: River Tribe - Laino Borgo (CS) 

 

I dettagli dell’experience


L’Adventure Camp è stato progettato per: 

  • Promuovere la consapevolezza del ruolo individuale nel team: aiutare i partecipanti a comprendere l’importanza delle proprie competenze e del contributo unico che possono apportare. 



  • Sviluppare la responsabilità personale e collettiva: evidenziare come le azioni di ciascuno influenzano l’intero gruppo e come assumersi responsabilità condivise porti a un team più forte e coeso. 



  • Fornire strumenti pratici per il team working: attraverso attività esperienziali, i partecipanti hanno appreso come collaborare in modo efficace, risolvere conflitti e gestire situazioni di stress. 

Nella splendida cornice del Parco Nazionale del Pollino, i partecipanti hanno affrontato una discesa rafting lungo le gole del fiume Lao. Questa attività ha permesso di riflettere sulle dinamiche di ruolo all’interno del gruppo, affrontando situazioni stressanti e imparando ad adattare il proprio approccio relazionale e comunicativo. La giornata è stata arricchita da momenti di confronto e analisi guidati dal trainer, durante i quali ogni partecipante ha potuto condividere le proprie esperienze e riflessioni. 

Il secondo giorno ha visto il gruppo impegnato nella costruzione di zattere. I partecipanti, suddivisi in sottogruppi, hanno pianificato, progettato e realizzato le proprie imbarcazioni, affrontando così in prima persona le dinamiche di leadership, delega e assunzione di responsabilità. Questa attività ha consentito di sperimentare ruoli diversi, confrontarsi su decisioni critiche e capire l’importanza della collaborazione e del rispetto delle opinioni altrui. La giornata si è conclusa con un debriefing dettagliato, in cui il gruppo ha analizzato le sfide affrontate e gli apprendimenti emersi, tracciando le basi per future iniziative di miglioramento. 

 
L’Adventure Camp ha adottato un metodo esperienziale, che combina l’apprendimento teorico con attività pratiche. Attraverso il coinvolgimento diretto in situazioni reali e simboliche, i partecipanti hanno sviluppato competenze chiave utili sia nella vita aziendale che personale. John C. Maxwell, nel suo libro "Le 17 leggi indiscutibili del lavoro di squadra", cita, di fatti, l’importanza delle attività all'aperto per migliorare la coesione del gruppo. Possiamo affermare, in coerenza, che le attività formative in natura potenziano molti elementi dello sviluppo dei team: in natura bisogna adottare una comunicazione chiara ed efficace per completare le sfide, fisiche e mentali; posso emergere leader naturali, che ci danno l’occasione di pensare a nuove soluzioni organizzative; si trascorre del tempo all’aperto che riduce lo stress e facilita la costruzione di relazioni più solide. 

 
“Adventure Camp: a scuola di... team con la Cassa Edile di Perugia” ha rappresentato un’esperienza formativa unica e trasformativa, dimostrando come un approccio esperienziale e immersivo possa rafforzare il lavoro di squadra e migliorare le dinamiche organizzative in azienda. 

L’impatto dell’evento formativo è stato confermato da un momento di follow-up pianificato dopo un mese e finalizzato a evidenziare i riscontri ottenuti a seguito dell’esperienza del team. 

Sei un referente aziendale?

Richiedi una consulenza HR per supportare la tua azienda nel raggiungimento di nuovi obiettivi strategici.