Adventure Camp per Salmoiraghi & Viganò

Scopri il valore della squadra.


Descrizione dell’experience

Un’esperienza di crescita intensa e coinvolgente, progettata per sviluppare leadership, responsabilità e collaborazione. L’Adventure Camp ha portato i manager di Salmoiraghi & Viganò fuori dalla loro comfort zone, mettendoli alla prova in un contesto dinamico e sfidante. Un'opportunità unica per trasformare il confronto con gli altri e con sé stessi in un’occasione di apprendimento autentico e immediatamente applicabile alla realtà aziendale. 

Informazioni dell’experience

Azienda: Salmoiraghi & Viganò

Trainer: Mario Testa

Location: River Tribe - Parco Nazionale del Pollino 

 


I dettagli dell’experience


L'Adventure Camp ha permesso di sviluppare competenze chiave per la gestione del team e la crescita professionale attraverso attività immersive e collaborative. I principali obiettivi formativi hanno riguardato: 

  • Leadership e delega efficace: sviluppare la capacità di guidare il team in situazioni di sfida, delegare responsabilmente i compiti e gestire la presa di decisione sotto pressione. 



  • Lavoro di squadra e fiducia reciproca: sperimentare l'importanza della cooperazione, affinare le capacità comunicative e creare un clima di fiducia essenziale per il raggiungimento degli obiettivi comuni. 



  • Consapevolezza del proprio ruolo: riflettere sull'impatto individuale nelle dinamiche di gruppo e sviluppare una maggiore responsabilità nel perseguire obiettivi aziendali condivisi. 

La giornata è iniziata con un brief introduttivo, in cui sono stati presentati gli obiettivi formativi e le attività previste.  

Successivamente, il team si è immerso nella prima attività outdoor: il rafting sul fiume Lao. Divisi in squadre, i partecipanti hanno affrontato un percorso fluviale che ha richiesto coordinazione, gestione del rischio e capacità di adattamento. L’esperienza ha messo in evidenza l’importanza della comunicazione, della gestione delle emozioni sotto pressione e della fiducia reciproca per affrontare insieme situazioni sfidanti. 

Nel pomeriggio, la formazione è proseguita con una prova di costruzione di zattere in sottogruppi. I partecipanti hanno dovuto ideare, progettare e realizzare un’imbarcazione con materiali di fortuna, per poi testarla nelle acque del fiume. Questa attività ha stimolato la pianificazione strategica, il problem-solving e la capacità di delegare compiti in base alle competenze del gruppo.  

A conclusione dell’esperienza, un debriefing guidato ha permesso ai partecipanti di riflettere sulle competenze sviluppate e sul loro trasferimento al contesto lavorativo.
L’Outdoor Training adottato ha favorito l’apprendimento esperienziale attraverso un metodo basato su azione, riflessione e consolidamento. Grazie all’ambiente naturale e alla simulazione di situazioni reali, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le proprie capacità in un contesto sfidante. 
L'Adventure Camp ha lasciato un segno tangibile nei partecipanti, traducendosi in cambiamenti concreti nelle loro performance e nella coesione del team. Le attività outdoor hanno permesso di sperimentare dinamiche reali, migliorando la consapevolezza e la capacità di adattamento a situazioni complesse. 

  • Crescita della fiducia e del senso di appartenenza: il confronto diretto con sfide pratiche ha favorito un rafforzamento dei legami tra i partecipanti, migliorando la comunicazione e la collaborazione nel lavoro di squadra. 



  • Miglior gestione dello stress e delle responsabilità: affrontare scenari inattesi ha portato a una maggiore sicurezza nella gestione delle decisioni e nell'assunzione di responsabilità, anche in contesti ad alta pressione. 



  • Maggiore consapevolezza delle proprie capacità: i partecipanti hanno acquisito una visione più chiara del proprio ruolo e delle proprie potenzialità, migliorando la capacità di leadership e il contributo al team. 



  • Applicazione concreta delle competenze apprese: le esperienze vissute hanno fornito strumenti immediatamente trasferibili alla realtà aziendale, con impatti positivi sulla produttività e sull’organizzazione del lavoro 


 

Sei un referente aziendale?

Richiedi una consulenza HR per supportare la tua azienda nel raggiungimento di nuovi obiettivi strategici.