
Il progetto
Il progetto BeIntern è una straordinaria opportunità di formazione gratuita destinata a disoccupati tra i 35 e i 50 anni, residenti nelle regioni di Campania, Molise e Basilicata. Un percorso formativo che non solo mira a colmare il gap di competenze digitali, ma si propone anche di favorire l'inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro, in particolare nel settore turistico.
La partnership di Virvelle
Virvelle è partner sostenitore del progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e realizzato dal Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale in partnership con l'Università degli Studi di Salerno e la Fondazione Saccone.
Il percorso
Un'introduzione alle soft skills, pensata per migliorare la capacità di apprendimento dei partecipanti e per insegnare metodologie di ricerca e consolidamento della memoria. In questo modulo, i discenti acquisiranno competenze trasversali che consentiranno loro di affrontare al meglio la fase successiva di apprendimento digitale.
Attraverso sessioni di formazione online e in aula, i partecipanti impareranno a navigare il web in modo sicuro, riconoscere informazioni veritiere e utilizzarle efficacemente nel contesto lavorativo, con particolare attenzione agli strumenti digitali nel turismo.
Questa fase finale, che vedrà coinvolti i 40 corsisti più meritevoli, si concentrerà su competenze digitali avanzate e sul marketing turistico strategico, preparandoli a diventare esperti di marketing dei beni culturali, un profilo altamente ricercato dalla Regione Campania.
Un aspetto distintivo di BeIntern è l’attenzione al benessere e all’inclusione dei partecipanti. Il progetto offre supporto completo attraverso tutoraggio personalizzato, coaching psicologico e baby-sitting per i genitori, assicurando che tutti possano seguire il percorso senza difficoltà logistiche.
In aggiunta, i partecipanti avranno accesso ad un Placement Personalizzato Gratuito, un Hub di Orientamento Fisico per incontri con tutor, e una Community Digitale Attiva e Gratuita per favorire la condivisione. Inoltre, potranno usufruire di un Corso Intensivo di Lingua Italiana Gratuito di 80 ore, per favorire l’inclusione e la crescita professionale
In aggiunta, i partecipanti avranno accesso ad un Placement Personalizzato Gratuito, un Hub di Orientamento Fisico per incontri con tutor, e una Community Digitale Attiva e Gratuita per favorire la condivisione. Inoltre, potranno usufruire di un Corso Intensivo di Lingua Italiana Gratuito di 80 ore, per favorire l’inclusione e la crescita professionale





