Le Stazioni del Cambiamento per Titagarh Firema 

Un progetto di cascading degli stili di leadership e dei valori.


Descrizione dell’experience

Il progetto che ha tracciato nuovi binari di crescita e sviluppo delle persone, cuore pulsante dell’organizzazione, supportando la società nell’ambiziosa volontà di «cogliere il futuro capitalizzando il passato». Nelle stazioni di Titagarh Firema, i Valori e la cultura aziendale fungono da solide rotaie, per garantire un viaggio i cui benefici siano efficaci e sostenibili nel tempo.  

Informazioni dell’experience

Azienda: Titagarh Firema

Trainer: Maria Vittoria Lanzara, Duccio Alberti

Location: Plaza Hotel - Caserta

 


I dettagli dell’experience


Il progetto ha perseguito due obiettivi generali: 

  • Definire e comunicare la nuova vision e mission che rispecchino gli obiettivi strategici, attraverso il coinvolgimento della prima linea aziendale.



  • Identificare le competenze manageriali chiave e avviare un lavoro trasformazionale sulla leadership orientata al cambiamento.



  • Favorire il cascading di valori e stili manageriali coinvolgendo le seconde linee e la popolazione nel suo complesso, rafforzando il senso di appartenenza e la collaborazione. 

Il  progetto è stato strutturato su due linee metodologiche

  • Il "World Café" è una metodologia di facilitazione del dialogo collaborativo che favorisce discussioni significative e condivise. Ha coinvolto la prima e la seconda linea dell’azienda, che hanno creato una "rete vivente" di conversazioni tese a definire nuovi obiettivi e stili manageriali. 



  • I Building Lab indoor offrono fasi di lavoro esperienziale in cui i partecipanti, divisi in gruppi, possono costruire nuove visioni, materializzare le proprie  rappresentazioni mentali e consolidare i nuovi apprendimenti, garantendo che gli aspetti relazionali fungano da motore per generare nuove consapevolezze in un'atmosfera inclusiva, stimolante e collaborativa. 


Antoni Gaudí, architetto, afferma: “L’argilla è il materiale più umile e allo stesso tempo il più nobile. Con essa, possiamo creare opere che durano nel tempo.” .

Le persone di Titagarh, attraverso l’argilla, hanno dato forma alle nuove stazioni del cambiamento.   
Grazie al progetto, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di costruire “rotaie” e “vagoni” su cui muovere i futuri passi nell’organizzazione. In particolare, osserviamo che: 

  • La possibilità di raccontarsi ed esprimere le proprie motivazioni e aspettative personali ha consentito di stabilire un legame significativo tra la propria identità professionale e quella dell’azienda. 



  • Nei laboratori, la conoscenza reciproca e la riflessione sul proprio contributo all’azienda, ha favorito la creazione di un clima disteso e proattivo, incoraggiando la collaborazione tra colleghi.  



  • Sono stati messi a fattor comune visioni e skills che orienteranno il nuovo agire organizzativo, supportate anche da nuove infografiche contenenti la mappa dei valori organizzativi, della vision e della mission.


Sei un referente aziendale?

Richiedi una consulenza HR per supportare la tua azienda nel raggiungimento di nuovi obiettivi strategici.