
Learn Together, Grow Together per Finanza.Tech
Incentive aziendale per un team working di successo.
Descrizione dell'experience
Un laboratorio costruttivo che sfrutta le bellezze naturali della costa cilentana e consente ai team di sperimentare competenze inerenti il lavoro di gruppo in contesti incerti e imprevedibili, puntando su un apprendimento di tipo trasformativo, per un’azienda che affronta quotidianamente contesti sfidanti.
Informazioni caso studio
Azienda: Finanza.Tech
Trainer: Mario Testa, Massimiliano Linguiti
Location: Cilento Coast
Trainer: Mario Testa, Massimiliano Linguiti
Location: Cilento Coast
I dettagli dell’experience
L'iniziativa ha avuto l'obiettivo di:
- Sviluppare la capacità di collaborazione e fiducia reciproca tra colleghi.
- Rafforzare il problem solving in situazioni di incertezza e alta variabilità, tipiche del settore fintech.
- Potenziare la leadership distribuita e la capacità di prendere decisioni rapide ed efficaci.
- Favorire la comunicazione efficace e la gestione dello stress in scenari ad alta pressione.
L'esperienza si basa sul modello di apprendimento esperienziale di Kolb, che prevede quattro fasi: esperienza concreta, osservazione riflessiva, concettualizzazione astratta e sperimentazione attiva.
Nel contesto fintech, dove rapidità decisionale e adattabilità sono fattori chiave, l'uso di metodologie esperienziali e della gamification si allinea con le teorie dell'Agile Learning e della team cognition, promuovendo una mentalità flessibile e orientata alla risoluzione di problemi complessi.
Nel contesto fintech, dove rapidità decisionale e adattabilità sono fattori chiave, l'uso di metodologie esperienziali e della gamification si allinea con le teorie dell'Agile Learning e della team cognition, promuovendo una mentalità flessibile e orientata alla risoluzione di problemi complessi.
I laboratori outdoor possono migliorare le dinamiche di team: maggiore sintonia, capacità di coordinamento, incremento della resilienza.
La sfida è investire nella formazione del personale oltre l’applicazione immediata nel contesto lavorativo e generare occasioni di apprendimento delle soft skills in modo strutturato per affrontare le sfide del settore fintech trasformando il teamwork in un vantaggio strategico per l’innovazione aziendale.
La sfida è investire nella formazione del personale oltre l’applicazione immediata nel contesto lavorativo e generare occasioni di apprendimento delle soft skills in modo strutturato per affrontare le sfide del settore fintech trasformando il teamwork in un vantaggio strategico per l’innovazione aziendale.









