Next Gen: Be Your Digital Revolution


Il progetto

Il progetto "Next Gen: BE Your DIGITAL Revolution" nasce per rispondere al crescente fenomeno dei NEET (giovani non impegnati in percorsi lavorativi o formativi) in Campania. Finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale e promosso da Fondazione Saccone in collaborazione con Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno, ha rappresentato un'opportunità concreta per i giovani tra i 16 e i 34 anni di costruire un futuro professionale grazie a percorsi formativi mirati e personalizzati.

La partnership di Virvelle

Virvelle, in qualità di partner sostenitore del progetto, ha contribuito a sviluppare percorsi formativi innovativi in settori chiave come il Digital Marketing, l’Intelligenza Artificiale, il Coding e il Web 3.0. Questi corsi, strutturati in modalità sia online che in presenza, hanno permesso ai partecipanti di acquisire competenze specialistiche richieste dal mercato del lavoro. Inoltre, Virvelle ha messo a disposizione il proprio know-how per affiancare i partecipanti durante il loro percorso di crescita, garantendo il supporto di Life Coach capaci di orientarli non solo nella scelta del percorso formativo, ma anche nell'affrontare le sfide dei colloqui professionali.

 


Il percorso


Laboratori esperienziali e sessioni di team building, progettati per sviluppare competenze trasversali e un mindset digitale fondamentale per affrontare le sfide del futuro.
Attività di e-Learning sulla piattaforma SHAPE, una libreria di contenuti on-demand sempre accessibili. Questa piattaforma ha permesso ai partecipanti di esplorare tematiche innovative come il Content Design, il Digital Marketing, la Robotica, l’Automazione e l’Intelligenza Artificiale.
I laboratori esperienziali hanno sfruttato la metafora dello sport e del gioco. Attraverso eventi all’aperto, attività sportive ed e-games, i partecipanti hanno potuto allenare resilienza, abilità relazionali e competenze personali.
Con 1000 ore complessive di formazione disponibili, i partecipanti hanno potuto scegliere fino a 240 ore di corsi specifici in base alle loro esigenze e aspirazioni professionali, sviluppando competenze in settori chiave come il Web 3.0, il Coding e il Graphic Design 3D.


Career Day

Uno dei momenti più significativi del progetto è stato il Career Day, organizzato per facilitare l’incontro tra i partecipanti e le aziende leader del territorio. Durante l'evento, i giovani hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie competenze e di partecipare a colloqui con recruiter interessati a selezionare nuove figure professionali. Per molti di loro, il Career Day ha rappresentato una svolta decisiva, aprendo le porte a opportunità lavorative concrete e segnando un passo fondamentale verso il loro futuro professionale.

Scopri gli altri progetti.

Virvelle è al fianco di partner di eccellenza per promuovere progetti che contribuiscono alla crescita del territorio attraverso formazione e sviluppo delle competenze.