Set&Sell per De Luca

Creare esperienze, vendere stile.


Descrizione dell'experience

Un laboratorio formativo altamente personalizzato, orientato al potenziamento delle conoscenze di prodotto ed alla promozione di un approccio consulenziale nella gestione dei clienti.  

Nel settore HORECA il successo commerciale non dipende solo dalla qualità dei prodotti, ma anche dalla capacità di proporli in modo efficace ai clienti.  

La formazione della propria forza vendita diventa, quindi, una priorità per portare avanti un marchio che da oltre 50 anni offre soluzioni di qualità e su misura per ogni esigenza.  

Informazioni dell'experience

Azienda: De Luca

Trainer: Stefano Alfonso di FSG Italia e Pietro De Luca, manager Horeca

Location: Villa Rizzo


I dettagli dell’experience


Il laboratorio formativo è diventato una vera e propria palestra di apprendimento tesa a: 

  • Approfondimento sulla conoscenza dei prodotti, per sviluppare un expertise dettagliata e una narrazione di vendita più efficace e persuasiva. In questa prospettiva ogni venditore deve diventare consulente di fiducia, in grado di comunicare il valore aggiunto delle soluzioni proposte.



  • Migliorare l’efficacia della vendita, fornendo strumenti pratici per gestire al meglio ogni fase del processo commerciale. 



  • Aumentare la capacità di negoziazione e gestione del cliente, affinando le strategie di comunicazione persuasiva e gestione delle obiezioni. 

L’apprendimento esperienziale funge da prospettiva di intervento generale per questo laboratorio che ha spinto su una forte immersività all’interno di un contesto neutrale ma fortemente collegato, quale quello di una struttura alberghiera.   

Sono state realizzate simulazioni di esperienze di vendita e soprattutto realizzate rappresentazioni della funzionalità dei prodotti ricreando apposite mise en place a tema. 

Facendo riferimento alle neuroscienze applicate alla vendita, sono stati realizzati momenti di approfondimento teorico per dimostrare come le emozioni e le tecniche di storytelling possano influenzare le decisioni d’acquisto (Cialdini, 2001).  

Un laboratorio che ha dimostrato la valenza dell’action learning dove l’apprendimento formalizzato di contenuti si integra alla possibilità di lavorare a un problema/caso reale proposto dal committente e affrontato in setting formativi diversi, e dove l’assistenza costante di uno specialista di formazione degli adulti, riesce a favore l’emersione di risorse, personali e del gruppo.  

"Non esiste apprendimento senza azione e nessuna azione senza apprendimento."

- reg Revans, 1980
Con un mix di apprendimento pratico e interattivo, l’esperienza formativa non solo ha arricchito le conoscenze di prodotto dei partecipanti, ma ha anche promosso e favorito l’adozione di un approccio consulenziale nella gestione dei clienti, preparando i professionisti del team di De Luca ad essere più consapevoli e incisivi nel loro ruolo, trasformandoli in ambasciatori del brand più che semplici venditori. 

Sei un referente aziendale?

Richiedi un intervento formativo personalizzato e potenzia strategicamente le competenze del tuo team.